
E-mail Marketing: nuove strategie e Pubbliche Relazioni
Le pubbliche relazioni sono importanti quando si tratta di gestire l’immagine pubblica della propria azienda, di qualsiasi dimensione essa sia.
Tra le attività di comunicazione previste, l’e-mail marketing rappresenta di sicuro uno strumento strategico che, se ben gestito, può portare a ottimi risultati.
Offre infatti un modo di comunicare diretto e conveniente che può essere utilizzato con i clienti, sia attuali che potenziali.
Per avere successo nell’uso corretto delle e-mail con fini di marketing, e dunque trarne vantaggio per le pubbliche relazioni, serve adottare strategie sempre nuove per essere al passo con i tempi e rapportarsi con il pubblico in modo efficace.
Scopriamo in questo articolo le nuove strategie dell’e-mail marketing e come queste possono aiutare le pubbliche relazioni di un’azienda.
Le nuove strategie nell’e-mail marketing
Quando si parla di e-mail marketing, si intende una forma di marketing diretto che utilizza le e-mail per comunicare, attraverso specifiche strategie, con il fine di portare un miglioramento nella relazione tra l’azienda e il pubblico.
Il contenuto delle e-mail può essere di tipo informativo, oppure promozionale, con aggiornamenti utili e di qualità per mantenere vivo l’interesse nel marchio.
Quali nuove strategie possono essere adottate in un momento storico e sociale in cui le persone, sommerse quotidianamente da ogni tipo di e-mail, tendono a cestinare la posta elettronica, prima ancora di aprire i messaggi ricevuti?
Sicuramente un primo suggerimento utile è cercare il più possibile di personalizzare le e-mail, oltre a renderle più coinvolgenti e interessanti attraverso la proposta di contenuti di qualità.
Serve tenere a mente, però, anche qualche altro consiglio che potrebbe rivelarsi prezioso e vincente quando si tratta di pubbliche relazioni.
- Segmentazione del pubblico. Serve dividere il proprio elenco di contatti in segmenti più piccoli, in base a interessi, comportamento e dati demografici. Ciò permette di inviare email pertinenti e mirate a ciascun gruppo.
- Personalizzazione. Utilizzare i dati dei clienti per personalizzare il contenuto delle email, come l’oggetto, l’intestazione e il corpo del messaggio è un’ottima soluzione. Questo infatti aumenta la probabilità che le persone aprano e leggano le e-mail.
- Automazione. Affidarsi a qualche automatismo non è segno di mancanza di cura nelle pubbliche relazioni. Si può infatti applicare per attività ripetitive come l’invio di e-mail di benvenuto, per promemoria di abbandono del carrello oppure per le newsletter. Questo fa sicuramente risparmiare tempo, da utilizzare dunque per concentrarsi su attività maggiormente strategiche per il proprio brand.
- Contenuti coinvolgenti. Creare contenuti di alta qualità, interessanti e utili per la lista dei tuoi iscritti. Questo può includere articoli di blog, infografiche, video e tutto ciò che è in grado di coinvolgere il proprio target.
- Test e ottimizzazione. In una strategia di e-mail marketing è importante anche analizzare i risultati e testare con una certa regolarità le campagne e-mail per capire cosa funziona e cosa no. Sono infatti dati preziosi da utilizzare per pianificare meglio i futuri invii di messaggi via posta elettronica.
Come l’e-mail marketing aiuta le pubbliche relazioni
L’e-mail marketing è uno strumento potente per tutte quelle aziende che vogliono incrementare l’efficacia delle pubbliche relazioni e promuovere al meglio la propria attività.
Come abbiamo visto, esistono delle buone pratiche che possono essere adottate per rendere il più possibile efficace la comunicazione e nuove strategie da tenere presente per ottimizzare al massimo i risultati che si possono ottenere dall’invio di e-mail ad un pubblico selezionato con cura.
Questa parte di marketing ha infatti come scopo, se ben progettata, il raggiungimento di obiettivi aziendali precisi per la crescita del brand e dei profitti.
Un’opportunità che dunque è bene riuscire a sfruttare al meglio, ricordando che le pubbliche relazioni sono un campo molto vasto che comprende anche i social media, il content marketing e l’influencer marketing.
Per arrivare al proprio target, serve dunque essere in grado di dosare, proprio come in una ricetta, le attività più idonee al raggiungimento del successo. Grazie all’e-mail marketing si possono, ad esempio, creare campagne più complete ed efficaci rispetto al solo uso di post nei canali social.
Per riuscire nell’intento è importante, se non si possiedono abbastanza competenze, affidarsi a degli esperti. Un’agenzia di comunicazione sa infatti come operare in questo campo e muovere i passi giusti verso gli obiettivi prefissati.
Tra i suoi compiti troviamo:
- creazione di contenuti adatti alle campagne di e-mail marketing, segmentando correttamente il pubblico e personalizzando i messaggi;
- attenzione verso le nuove strategie nell’uso di e-mail per promuovere un’azienda;
- monitoraggio dei risultati per capire cosa è andato bene e dove serve lavorare di più per raggiungere una maggiore efficacia.
Ottime pubbliche relazioni grazie a un’agenzia di comunicazione
Se cerchi un’agenzia di comunicazione con professionisti competenti nel campo delle pubbliche relazioni e dell ’e-mail marketing puoi affidarti a Master Communication (sito web).
Avrai la possibilità di essere affiancato da un partner strategico in grado di costruire, migliorare e proteggere la reputazione del tuo brand attraverso diverse attività di comunicazione.
Grazie a un lavoro serio e professionale, a stretto contatto con i propri clienti, questa agenzia di comunicazione è in grado di comprendere gli obiettivi da raggiungere e di conseguenza progettare una strategia di e-mail marketing personalizzata ed efficace.